Posts Tagged IAL


SI RAFFORZANO I LEGAMI FRA SERBIA E ITALIA

Italia Serbia – la visita del Direttore IAL FVG  Luciano Moro ai nostri uffici in occasione del rinnovo della convenzione per la gestione dell’ INFOPOINT in Serbia per conto della Regione Friuli Venezia Giulia il rappresentante dello IAL visita i nostri uffici durante la visita ai nostri uffici

Read More...

Camera e Commercio di Pordenone Italia Serbia e IAL Fvg

WORKSHOP DEL PROGETTO Regione Friuli Venezia Giulia Pordenone    13 Settembre 2013 13 th September 2013   Place of performance Sede di svolgimento Pordenone Palazzo Mantica – Camera di Commercio di Pordenone Corso Vittorio Emanuele II, 56 Salone  Primo Piano   Scopo /obiettivo Il workshop è finalizzato al rafforzamento del partenariato del progetto e all’allargamento delle opportunità di cooperazione economica a partire dalle tre aree di cooperazione del progetto (Serbia – Montenegro – Friuli Venezia Giulia) e sarà focalizzato sui settori Turistico-alberghiero, della Cooperazione sociale, del Manifatturiero – automotive, dell’ Agroalimentare (  vitivinicolo zootecnico), delle Costruzioni-bioedilizia. Il workshop vedrà quindi 6 tavoli di lavoro con visite di studio a realtà economiche e istituzionali del FVG, scambio di buone prassi, incontri B2B, ecc.. Sarà cura di tutti i partners del progetto contribuire all’approfondimento delle tematiche settoriali per individuare ulteriori possibilità di sviluppo locale da realizzare tra FVG e Serbia e Montenegro. Il workshop consentirà di rafforzare ulteriormente i contatti, di consolidare il network e le progettazioni future e costituirà un momento di verifica delle attività realizzate e di ri-progettazione  delle stesse. Parteciperanno rappresentanti di imprese, enti locali, organismi del terzo settore, organizzazioni imprenditoriali, distretti, scuole ed enti di formazione. Il workshop vuole contribuire, nel contempo, a rinforzare il programma di cooperazione economico-istituzionale tra la Regione Friuli Venezia Giulia e l’area di progetto, approfondendo alcune iniziative specifiche nell’ambito dello sviluppo sostenibile, della formazione professionale  e del mercato del lavoro. Programma

Read More...